8 passaggi per scegliere lo stile e il tema del matrimonio

PASSAGGIO 1: CHIEDITI COSA AMI


PASSAGGIO 2: DECIDI LE TUE PRIORITA’
Insieme al tuo partner, il miglior punto di partenza è riflettere su ciò che vi rappresenta come coppia: siete moderni e preferite tocchi glamour? Siete rilassati e vi piace passare il tempo in ambienti più naturali? Siete tradizionali e vi piace che le cose siano mantenute formali? O siete festaioli e la vostra priorità è il divertimento? Una volta che ti sei preso il tempo per riflettere su che tipo di coppia siete, puoi considerare quali aspetti della tua giornata sono una priorità per te: forse siete dei buongustai che vogliono un’incredibile esperienza culinaria? Forse vuoi un luogo con una vista incredibile o ricco di storia? Forse vorresti dare priorità a fiori e decorazioni visive? O forse vuoi un intrattenimento che stupirà i tuoi ospiti dall’inizio alla fine? Ci sono così tante scelte e cose da considerare che è quindi importante che tu ti prenda il tuo tempo (senza l’influenza degli altri) per decidere quali sono le vostre priorità per il Grande Giorno.


PASSAGGIO 3: DEFINISCI L’ATMOSFERA GENERALE DEL TUO MATRIMONIO



PASSAGGIO 4: SCEGLI LA LOCATION


PASSAGGIO 5: SCEGLI I COLORI
A meno che tu non voglia un colore in particolare, la tua palette dovrebbe svilupparsi partendo dallo tuo stile del tuo matrimonio, non il contrario. Se hai fatto tutto il lavoro elencato fino ad ora dovrebbero esserci uno o due colori che stanno iniziando a farsi strada nella tua mente. In caso contrario, come ho già detto, la location determinerà lo schema dei colori.
Stagione: non essere limitato da questo (e non sentirti come se dovessi andare con le solite palette autunnali e invernali o pastello per la primavera), ma la stagionalità è comunque un grande fattore che contribuisce allo stile del matrimonio. Pensa a quali fiori e cibi sono di stagione, i colori che si manifestano in natura in quel periodo dell’anno e questi ti aiuteranno a creare l’atmosfera che desideri. Solo una nota però, non è NECESSARIO avere una tavolozza. Alcune spose scelgono di usare solamente dei colori neutri.



PASSAGGIO 6: GIOCA CON LA TUA TAVOLOZZA


PASSAGGIO 7: CREA UNA MOODBOARD



PASSAGGIO 8: UTILIZZA IL METODO VECCHIA SCUOLA: LE RIVISTE NUZIALI


SE TI SENTI PERSO CHIEDI CONSIGLIO

CONDIVIDI:
Leave a reply cancel reply
Related Posts
Sogni Uno Stile Di Matrimonio Classico ed Elegante?
Delicati fiori bianchi, vegetazione lussureggiante, tovagliati chiari e decorazioni minimal: questi dettagli non passeranno
Il Country Chic Wedding. Lo stile preferito dagli sposi!
I matrimoni country chic sono quelli improntati alla semplicità e alla natura. Trame naturali